Cerca

Barilotti e sifoni

Componenti per la gestione e la protezione degli strumenti di misura in applicazioni industriali. I barilotti di separazione e condensa sono progettati per il trattamento di fluidi densi e corrosivi e fungono da contenitori per liquidi di separazione, proteggendo gli strumenti dal contatto diretto con i fluidi di processo. Ideali per misure di vapore, raccolgono la condensa e mantengono un battente di liquido costante. Disponibili con connessioni standard come 1/2″ NPT-F e 1/2″ SW.

I barilotti di distribuzione aria centralizzano più uscite nelle reti di distribuzione, permettendo anche lo spurgo della condensa, migliorando l’efficienza del sistema.

I sifoni sono essenziali per proteggere gli strumenti dalle alte temperature del vapore, garantendo una dissipazione termica efficace. Realizzati in tubo senza saldatura da 1/2″ con spessori e materiali differenti (SCH 40, SCH 80, SCH 160; A106 Gr.B, AISI 316), offrono connessioni maschio/femmina standard (NPT, PE, SW) per una facile integrazione negli impianti.

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Salina Cruz Refinery Delayed Coker Furnaces

PEMEX sta investendo nella costruzione di due nuovi impianti di cokeria presso la raffineria di Tula e la raffineria di Salina Cruz, la cui messa in esercizio è prevista per il 2024, per eliminare gradualmente la produzione di olio combustibile. La raffineria di cracking di Salina Cruz, situata a Oaxaca, in Messico, è un impianto di cracking non integrato di proprietà di Petroleos Mexicanos. Ha iniziato ad operare nel 1979 e vanta un Nelson Complexity Index (NCI) di 8,1. I lavori sull’unità di Salina Cruz sono iniziati nel 2022. Si prevede che l’impianto contribuirà all’eliminazione dell’olio combustibile e all’aumento della produzione di benzina e diesel a bassissimo contenuto di zolfo presso la raffineria.

Oil&Gas

Baltic Pipe Project – Compressor Station in Everdrup

Il progetto mirava all’installazione di tubazioni e apparecchiature della stazione di compressione gas Everdup Process Plant, parte del progetto Baltic Pipe in Danimarca. Il Baltic Pipe è un progetto infrastrutturale strategico che mira a creare un nuovo corridoio di approvvigionamento di gas nel mercato europeo. Operativo dall’ottobre 2022, il Baltic Pipe è lungo 900 km per un costo complessivo di 1,88 miliardi di dollari: collega il sistema di trasporto del gas norvegese con Danimarca e Polonia tramite un gasdotto sottomarino nel Mare del Nord.

Oil&Gas

Zohr Field Development Project

Zohr, un giacimento di gas offshore situato nella zona di Shorouk in Egitto, rappresenta la più grande scoperta di questo tipo nel Mediterraneo. Identificato utilizzando tecniche avanzate di esplorazione offshore, questo imponente progetto di gas naturale si trova a circa duecento chilometri a nord di Port Said. Con vaste riserve, Zohr ha il potenziale per soddisfare la domanda energetica dell’Egitto per molti anni a venire. Inoltre, posiziona il Paese per diventare un attore significativo nelle esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL) nella regione del Mediterraneo. Il progetto richiedeva l’implementazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per sviluppare infrastrutture che rispettassero tempistiche, budget e standard di qualità rigorosi, dalla fase di esplorazione iniziale all’inizio della produzione.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.