Cerca

Conduit

Spina Group propone una vasta gamma di conduit progettati per applicazioni elettriche ad alte prestazioni, in piena conformità con le normative e gli standard tecnici specifici per ciascun tipo di impianto. Offriamo conduit rigidi e relativi accessori, ideali per il passaggio sicuro di cavi in impianti elettrici destinati a contesti ad alta sicurezza, inclusi quelli antideflagranti e a prova di esplosione.

Progettazione e costruzione secondo specifiche normative e requisiti del progetto.

La nostra offerta

Conduit rigidi in acciaio zincato

I conduit rigidi in acciaio zincato sono progettati per garantire una protezione sicura dei cavi in ambienti industriali. Grazie alla zincatura, offrono una protezione efficace contro la corrosione, rendendoli ideali per applicazioni in settori come l’oil & gas, petrolchimico e offshore. Questi tubi sono utilizzati per la gestione dei cavi elettrici in impianti ad alte prestazioni, dove è richiesta affidabilità e resistenza in condizioni ambientali difficili.

Conduit rigidi in acciaio inox
Realizzati in acciaio inox, garantiscono resistenza alla corrosione e una lunga durata. Questi tubi, utilizzabili in impianti elettrici, sono ideali per applicazioni in ambienti industriali e antideflagranti. Disponibili in diverse dimensioni, da Ø 1/2″ (21,3 mm) a Ø 4″ (114,3 mm).

Progetti

Oil&Gas

Luanda Refinery

L’iniziativa di espansione e ammodernamento mira ad aumentare significativamente la capacità di produzione di petrolio della raffineria, quadruplicandola a 450mila tonnellate all’anno. Nell’ambito di questo progetto, il ciclo combinato è stato rinnovato per utilizzare l’idrogeno generato dalla nuova unità Platforming. Inoltre, la produzione energetica è stata ottimizzata attraverso il riciclo del gas, con una conseguente notevole riduzione delle emissioni inquinanti.

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Bioenergy

Rotterdam Site Development Project

La produzione di prodotti rinnovabili è iniziata presso la raffineria di Rotterdam nei Paesi Bassi nel 2011, segnando una pietra miliare significativa negli sforzi di sostenibilità. Con l’attuale capacità di Neste di prodotti rinnovabili pari a 1,4 milioni di tonnellate a Rotterdam, detiene attualmente il titolo di maggiore capacità di questo tipo in Europa. Per rafforzare ulteriormente il proprio impegno a favore delle energie rinnovabili, Neste sta intraprendendo un investimento sostanziale di circa 1,9 miliardi di euro per l’espansione della raffineria di Rotterdam. Questo progetto di espansione mira ad aumentare la capacità complessiva di prodotti rinnovabili di 1,3 milioni di tonnellate all’anno. Di conseguenza, la capacità totale di prodotti rinnovabili a Rotterdam salirà a 2,7 milioni di tonnellate all’anno, con una capacità di produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) pari a 1,2 milioni di tonnellate. La tempistica target per l’avvio della nuova unità produttiva è fissata al 2026.




Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.