Cerca

Campionatori Manuali

Tutti i nostri sistemi possono essere forniti su rack autoportanti o adattati all’installazione su pali esistenti, e sono montati su piastre in acciaio al carbonio verniciato o in acciaio inox, dove vengono installati e testati tutti i componenti. Il nostro materiale standard per i componenti a contatto con il fluido è l’AISI 316/316L, mentre per i processi con condizioni critiche di pressione e temperatura o in presenza di contaminanti che potrebbero influire fisicamente o chimicamente sull’acciaio inox, utilizziamo materiali speciali come Inconel 625 o Hastelloy C276.

Offriamo riscaldatori di flusso, sistemi di spurgo e filtri, tettoie, e armadi raffreddati, riscaldati o pressurizzati, per consentire un campionamento rapido e sicuro in qualsiasi condizione climatica.

I nostri sistemi personalizzati sono progettati e realizzati internamente per soddisfare qualsiasi tipo di condizione, installazione e specifica di processo richiesti dal cliente.

Tipologie

  • Campionatori per gas

  • Campionatori per liquidi

  • Campionatori manuali per fluidi multifase

Progetti

Oil&Gas

Ghana OCTP Development Project

Il progetto Offshore Cape Three Points (OCTP) è un impegno globale incentrato sullo sviluppo delle riserve di petrolio e gas naturale, specificamente per soddisfare il fabbisogno energetico dell’Africa sub-sahariana. Posizionato al largo della costa occidentale del Ghana, OCTP gestisce pozzi e sistemi sottomarini collegati all’unità Floating Production Storage and Offloading (FPSO) John Agyekum Kufuor. Nel 2020, OCTP ha contribuito con oltre la metà della fornitura di gas del Ghana per la produzione di energia termica.

Oil&Gas

Berri Oil Field Expansion

Il giacimento Berri, situato lungo la costa orientale dell’Arabia Saudita, è in fase di espansione attraverso il Berri Increment Program (BIP) per aumentare la sua capacità di produzione di greggio a 500.000 barili al giorno (bpd). Scoperto inizialmente nel 1964, il giacimento di Berri ha iniziato la produzione di petrolio greggio nel 1970, mentre l’impianto di gas di Berri ha iniziato le operazioni nel 1977.
Attualmente in grado di produrre 250.000 barili giornalieri di greggio arabo leggero, il programma di espansione del giacimento mira a raddoppiare la sua capacità di produzione di greggio attraverso tecniche avanzate di recupero del petrolio.

Oil&Gas

Coral South Project

Al centro del progetto, Coral Sul FLNG: un impianto galleggiante per la liquefazione del gas naturale. La nave è lunga 432 metri e pesa 200mila tonnellate. Ha inoltre una capacità di liquefazione del gas di 3,4 milioni di tonnellate all’anno e produrrà GNL dai 500 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral. Questo storico progetto contribuirà ad aumentare la disponibilità di gas sul mercato globale e costituisce un’importante leva per lo sviluppo economico e sociale del Mozambico.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.