Cerca

Valvole, Manifold e Raccorderia

Spina Group offre una vasta gamma componenti per la strumentazione industriale. L’azienda produce e fornisce valvole e manifold per strumentazione, sifoni, raccordi e adattatori, oltre a tubazioni industriali.

È disponibile anche una vasta gamma di accessori per soddisfare le specifiche esigenze del settore.

La nostra offerta

Valvole e manifold
Una gamma completa di manifold e valvole progettati per applicazioni industriali ad alte prestazioni. I manifold sono disponibili in configurazioni per installazioni dirette o remote, inclusi modelli per strumenti a pressione e pressione differenziale, con opzioni personalizzabili per forma, numero di uscite e materiali delle guarnizioni. Progettati per pressioni fino a 10.000 PSI, garantiscono flessibilità grazie alle connessioni filettate standard del settore e una vasta scelta di interassi di attacco.

Le valvole, comprese quelle a spillo e per manometri, sono adatte a gas e fluidi, con una capacità di pressione fino a 10.000 PSI e pacchi guarnizioni in materiali personalizzabili. Realizzate in materiali come AISI 316L, Duplex, Superduplex e leghe speciali, offrono soluzioni affidabili, resistenti e personalizzate per ogni esigenza industriale.

Raccordi a compressione
Raccordi, tappi e adattatori progettati per garantire tenuta assoluta, anche in presenza di gas, e un’elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Grazie al design ottimizzato, offrono un’installazione semplice e affidabile, con la possibilità di eseguire montaggi e smontaggi ripetuti senza compromettere le prestazioni.
Barilotti e Sifoni

Componenti per la gestione e la protezione degli strumenti di misura in applicazioni industriali. I barilotti di separazione e condensa sono progettati per il trattamento di fluidi densi e corrosivi e fungono da contenitori per liquidi di separazione, proteggendo gli strumenti dal contatto diretto con i fluidi di processo. Ideali per misure di vapore, raccolgono la condensa e mantengono un battente di liquido costante. Disponibili con connessioni standard come 1/2″ NPT-F e 1/2″ SW.

I barilotti di distribuzione aria centralizzano più uscite nelle reti di distribuzione, permettendo anche lo spurgo della condensa, migliorando l’efficienza del sistema.

I sifoni sono essenziali per proteggere gli strumenti dalle alte temperature del vapore, garantendo una dissipazione termica efficace. Realizzati in tubo senza saldatura da 1/2″ con spessori e materiali differenti (SCH 40, SCH 80, SCH 160; A106 Gr.B, AISI 316), offrono connessioni maschio/femmina standard (NPT, PE, SW) per una facile integrazione negli impianti.

Tubing

Una vasta gamma di tubi flessibili certificati UL, progettati per la realizzazione di condotti elettrici sicuri e affidabili in sistemi industriali, inclusi quelli a prova di esplosione. Questi componenti garantiscono la protezione dei cavi elettrici da urti, umidità e compressioni, assicurando al contempo la conformità agli standard tecnici e di sicurezza richiesti per l’installazione attraverso pareti e pavimenti.

Progetti

Oil&Gas

Petrobrazi Refinery

Petrobrazi, che vanta una capacità di raffinazione annua di 4,5 milioni di tonnellate/anno di petrolio greggio, è una delle principali raffinerie della Romania. Funge da hub fondamentale in cui il petrolio greggio viene sottoposto a lavorazione, dando vita a una vasta gamma di prodotti petroliferi di alto valore, che vanno dalla benzina e diesel al GPL e al carburante per l’aviazione. Attualmente, Petrobrazi opera secondo standard ambientali e prestazionali esemplari, in grado di raffinare l’intera produzione di petrolio greggio di OMV Petrom. In un passo strategico verso la sostenibilità, la compagnia petrolifera rumena prevede di costruire 55 MW di progetti di idrogeno verde nella sua raffineria Petrobrazi, situata a 60 km a nord di Bucarest. Questa iniziativa prevede l’installazione di due elettrolizzatori, uno con una capacità di 35 MW e l’altro di 20 MW. L’idrogeno rinnovabile generato sarà utilizzato nella produzione di carburante per l’aviazione sostenibile di origine biologica (SAF) e biodiesel, segnando un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione.

Oil&Gas

Duqm Refinery Project

La raffineria DUQM, che dovrebbe avere una capacità di 230.000 barili al giorno, è un progetto integrato di importanza nazionale situato all’interno della Zona Economica Speciale di Duqm (SEZAD). La raffineria di Duqm da 230.000 BPD rappresenta uno sforzo cruciale per il progresso di Duqm, del Governatorato di Al Wusta e dell’economia dell’Oman in generale. Con l’obiettivo di creare uno dei principali porti del Medio Oriente nella regione di Duqm, il Sultanato dell’Oman mira a sfruttare la sua posizione strategica lungo il Mar Arabico. In questo quadro, questo progetto funge da principale forza trainante e facilitatore per il successivo sviluppo di una nuova significativa area commerciale, residenziale e turistica in Oman.

Oil&Gas

Berri Oil Field Expansion

Il giacimento Berri, situato lungo la costa orientale dell’Arabia Saudita, è in fase di espansione attraverso il Berri Increment Program (BIP) per aumentare la sua capacità di produzione di greggio a 500.000 barili al giorno (bpd). Scoperto inizialmente nel 1964, il giacimento di Berri ha iniziato la produzione di petrolio greggio nel 1970, mentre l’impianto di gas di Berri ha iniziato le operazioni nel 1977.
Attualmente in grado di produrre 250.000 barili giornalieri di greggio arabo leggero, il programma di espansione del giacimento mira a raddoppiare la sua capacità di produzione di greggio attraverso tecniche avanzate di recupero del petrolio.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.