Cerca

Strumenti

L’attrezzatura, i componenti e l’hardware necessari per le attività di installazione, riparazione e manutenzione industriale.

• Strumenti manuali
• Strumenti elettrici e pneumatici
• Cassetta degli attrezzi e borse
• Scaffalature e organizer per attrezzi

La nostra offerta

Utensili Manuali
Elementi elettrici e pneumatici
Cassette e borse per attrezzi
Organizzatori di scaffali e utensili

Progetti

Petrochemical

PDH – Kallo Project

Il prossimo impianto di deidrogenazione del propano (PDH) è destinato a ricoprire un ruolo di primo piano, puntando a una capacità produttiva di 750.000 tonnellate all’anno, posizionandolo tra gli impianti più grandi ed efficienti del mondo. È situato in un sito produttivo esistente di Borealis a Kallo, in Belgio, scelto per la sua posizione logistica strategica e la vasta esperienza nella produzione di propilene. Inoltre, la selezione mira a sfruttare le sinergie con l’unità PDH esistente. L’utilizzo della tecnologia Oleflex™ di Honeywell UOP, nota per la sua affidabilità e sostenibilità nella produzione di propilene, sottolinea l’impegno dello stabilimento verso operazioni efficienti ed ecocompatibili.

Oil&Gas

Baltic Pipe Project – Compressor Station in Everdrup

Il progetto mirava all’installazione di tubazioni e apparecchiature della stazione di compressione gas Everdup Process Plant, parte del progetto Baltic Pipe in Danimarca. Il Baltic Pipe è un progetto infrastrutturale strategico che mira a creare un nuovo corridoio di approvvigionamento di gas nel mercato europeo. Operativo dall’ottobre 2022, il Baltic Pipe è lungo 900 km per un costo complessivo di 1,88 miliardi di dollari: collega il sistema di trasporto del gas norvegese con Danimarca e Polonia tramite un gasdotto sottomarino nel Mare del Nord.

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.