Cerca

Cavi resistenti al fuoco

Spina Group produce e fornisce cavi ad alte prestazioni resistenti al fuoco, progettati per garantire la funzionalità anche in condizioni estreme. Pensati per applicazioni critiche, questi cavi assicurano una trasmissione affidabile dei segnali e l’alimentazione elettrica anche in scenari di incendio, supportando sistemi di emergenza, allarmi e reti di comunicazione essenziali.

Grazie all’isolamento resistente al fuoco in materiali come XLPE, XLPO, EPR e HEPR, e alle guaine robuste, i nostri cavi sono sottoposti a rigorosi test per soddisfare i più severi standard internazionali, garantendo durata e sicurezza in ambienti ad alta temperatura e ad alto rischio. Ideali per utilizzi in strutture industriali, commerciali e pubbliche, i cavi resistenti al fuoco offrono resilienza e conformità per una protezione massima.

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

BAPCO Modernization Program

Il Bapco Modernization Program (BMP) si sta affermando come uno dei progetti più rilevanti nella storia recente del Bahrein. Situato sulla costa orientale del paese, l’iniziativa mira ad ampliare la capacità della raffineria di petrolio di Sitra, portandola da 267.000 a 360.000 barili al giorno (BPD). Oltre a questa espansione, il progetto si propone di ottimizzare l’efficienza energetica, migliorare il recupero dei componenti di petrolio greggio pesante, diversificare l’offerta di prodotti raffinati e garantire il pieno rispetto degli standard ambientali internazionali. Con queste ambiziose finalità, il BMP rappresenta un passo fondamentale verso un futuro sostenibile e competitivo per l’industria petrolifera del Bahrein.

Petrochemical

Bouri Field

Il campo Bouri si trova offshore nel blocco NC-41, a circa 120 km a nord-ovest di Tripoli, nelle acque della Libia. La profondità dell’acqua nella regione varia tra 145 e 183 metri. Si stima che contenga 4,5 miliardi di barili (720.000.000 m3) di riserve accertate di petrolio greggio recuperabili e 3,5 trilioni di piedi cubi (99 km3) di gas naturale associato con un potenziale di produzione annuale di 6 miliardi di m³. Lo sviluppo del giacimento di Bouri comprende due piattaforme offshore – DP3 e DP4, sette pozzi sottomarini e un Floating Storage and Offloading (FSO). Bouri è considerato il più grande giacimento petrolifero produttivo del Mediterraneo.

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.