Cerca

Cavi strumentali e termocoppia

Cavi strumentali progettati per la trasmissione di segnali analogici (4…20 mA) e digitali, nonché per l’interconnessione di strumenti di misura e controllo di processo. Idonei sia per installazioni in aree sicure che in zone a rischio di esplosione, i cavi includono varianti termocoppia come TX, JX, EX e KX, garantendo affidabilità in qualsiasi condizione operativa e in ogni tipo di impianto industriale.

La produzione è effettuata su specifica commessa del cliente, con rigorosi test e collaudi finalizzati a garantire prestazioni ottimali e conformità agli standard più esigenti.

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Coral South Project

Al centro del progetto, Coral Sul FLNG: un impianto galleggiante per la liquefazione del gas naturale. La nave è lunga 432 metri e pesa 200mila tonnellate. Ha inoltre una capacità di liquefazione del gas di 3,4 milioni di tonnellate all’anno e produrrà GNL dai 500 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral. Questo storico progetto contribuirà ad aumentare la disponibilità di gas sul mercato globale e costituisce un’importante leva per lo sviluppo economico e sociale del Mozambico.

Oil&Gas

Garraf Field – Gas Dehydration Plant

Situato nella provincia di Thi Qar, a circa 5 km a nord-ovest della città di Al-Refaei e 85 km a nord di Nassiriya, il giacimento petrolifero di Garraf ha una localizzazione onshore. Scoperto nel 1984, questo giacimento petrolifero contiene riserve di petrolio all’interno di giacimenti del Cretaceo. Con una lunghezza di 17,5 km e una larghezza di 5,5 km, si stima che contenga 1,3 miliardi di barili di petrolio. Una volta raggiunta la piena produzione, si prevede che la capacità produttiva del giacimento aumenterà fino a 230.000 barili di petrolio al giorno (bopd). Il trasporto dei prodotti del giacimento petrolifero è facilitato attraverso un oleodotto di 13 km fino all’area di collegamento di Gharraf-Badra (GBTA). Successivamente, viene trasportato tramite una tubazione da 28 pollici, lunga 92 km, al deposito di stoccaggio di Nassiriyah.

Oil&Gas

AIN TSILA GAS FIELD DEVELOPMENT

Ain Tsila è un giacimento di gas condensato situato nel bacino dell’Illizi, in Algeria, all’interno del permesso Isarene nei Blocchi 228 e 229a. Il giacimento di Ain Tsila vanta riserve pari a 2,1 trilioni di piedi cubi di gas venduto, insieme a 67 milioni di barili di condensato e 108 milioni di barili di gas di petrolio liquefatto (GPL). Scoperto nel 2009 attraverso la perforazione riuscita del pozzo Ain Tsila-1, questo giacimento di gas condensato ha ottenuto un riconoscimento significativo, classificandosi come la nona scoperta più grande a livello globale per quell’anno. Estendendosi su una vasta area di oltre 1.000 chilometri quadrati, Ain Tsila rappresenta un’aggiunta sostanziale al panorama energetico.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.