Cerca

Gestione dei rifiuti

Soluzioni efficienti e sostenibili per la gestione dei rifiuti, progettate per ambienti industriali.

Tipologie

Accessori

  • Rimorchi speciali per fanghi

  • Trattori, pale e veicoli di servizio

  • Frantoi per vetro

  • Pressatrici verticali e orizzontali

  • Cassoni su misura in colori e dimensioni

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Petrobrazi Refinery

Petrobrazi, che vanta una capacità di raffinazione annua di 4,5 milioni di tonnellate/anno di petrolio greggio, è una delle principali raffinerie della Romania. Funge da hub fondamentale in cui il petrolio greggio viene sottoposto a lavorazione, dando vita a una vasta gamma di prodotti petroliferi di alto valore, che vanno dalla benzina e diesel al GPL e al carburante per l’aviazione. Attualmente, Petrobrazi opera secondo standard ambientali e prestazionali esemplari, in grado di raffinare l’intera produzione di petrolio greggio di OMV Petrom. In un passo strategico verso la sostenibilità, la compagnia petrolifera rumena prevede di costruire 55 MW di progetti di idrogeno verde nella sua raffineria Petrobrazi, situata a 60 km a nord di Bucarest. Questa iniziativa prevede l’installazione di due elettrolizzatori, uno con una capacità di 35 MW e l’altro di 20 MW. L’idrogeno rinnovabile generato sarà utilizzato nella produzione di carburante per l’aviazione sostenibile di origine biologica (SAF) e biodiesel, segnando un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione.

Oil&Gas

AIN TSILA GAS FIELD DEVELOPMENT

Ain Tsila è un giacimento di gas condensato situato nel bacino dell’Illizi, in Algeria, all’interno del permesso Isarene nei Blocchi 228 e 229a. Il giacimento di Ain Tsila vanta riserve pari a 2,1 trilioni di piedi cubi di gas venduto, insieme a 67 milioni di barili di condensato e 108 milioni di barili di gas di petrolio liquefatto (GPL). Scoperto nel 2009 attraverso la perforazione riuscita del pozzo Ain Tsila-1, questo giacimento di gas condensato ha ottenuto un riconoscimento significativo, classificandosi come la nona scoperta più grande a livello globale per quell’anno. Estendendosi su una vasta area di oltre 1.000 chilometri quadrati, Ain Tsila rappresenta un’aggiunta sostanziale al panorama energetico.

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.