Cerca

Protezione per testa, mani e piedi

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

NFE – North Field East – NFE LNG Project

Il Progetto North Field Expansion (NFE) rappresenta un’iniziativa di grande rilevanza, mirata all’estrazione e alla liquefazione del gas naturale proveniente dal North Field del Qatar, uno dei giacimenti di gas naturale più estesi e ricchi al mondo. Il progetto NFE prevede la costruzione di quattro nuovi treni di GNL, l’installazione di otto piattaforme di testa pozzo, la perforazione di 80 pozzi e la realizzazione di una rete di condotte offshore. Grazie a queste infrastrutture avanzate, il progetto permetterà la produzione annuale di 32 milioni di tonnellate di GNL, oltre a significative quantità di etano, condensato, GPL ed elio.

Petrochemical

PDH – Kallo Project

Il prossimo impianto di deidrogenazione del propano (PDH) è destinato a ricoprire un ruolo di primo piano, puntando a una capacità produttiva di 750.000 tonnellate all’anno, posizionandolo tra gli impianti più grandi ed efficienti del mondo. È situato in un sito produttivo esistente di Borealis a Kallo, in Belgio, scelto per la sua posizione logistica strategica e la vasta esperienza nella produzione di propilene. Inoltre, la selezione mira a sfruttare le sinergie con l’unità PDH esistente. L’utilizzo della tecnologia Oleflex™ di Honeywell UOP, nota per la sua affidabilità e sostenibilità nella produzione di propilene, sottolinea l’impegno dello stabilimento verso operazioni efficienti ed ecocompatibili.

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.