Cerca

Prese e spine

Ampia gamma di dispositivi di connessione elettrica, tra cui prese da parete con dispositivo di blocco, spine mobili, fondi e centralini, progettati per garantire prestazioni ottimali in ambienti ad alto rischio di esplosione. Le spine e le prese ATEX sono realizzate per rispettare i più rigorosi standard di sicurezza, assicurando una connessione sicura e affidabile in aree industriali classificate a rischio esplosivo.

Tipologie

Accessori

  • Spine e prese interbloccate

  • Prese da parete con dispositivo di blocco IP666

  • Spine IP66

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

BAPCO Modernization Program

Il Bapco Modernization Program (BMP) si sta affermando come uno dei progetti più rilevanti nella storia recente del Bahrein. Situato sulla costa orientale del paese, l’iniziativa mira ad ampliare la capacità della raffineria di petrolio di Sitra, portandola da 267.000 a 360.000 barili al giorno (BPD). Oltre a questa espansione, il progetto si propone di ottimizzare l’efficienza energetica, migliorare il recupero dei componenti di petrolio greggio pesante, diversificare l’offerta di prodotti raffinati e garantire il pieno rispetto degli standard ambientali internazionali. Con queste ambiziose finalità, il BMP rappresenta un passo fondamentale verso un futuro sostenibile e competitivo per l’industria petrolifera del Bahrein.

Oil&Gas

Salina Cruz Refinery Delayed Coker Furnaces

PEMEX sta investendo nella costruzione di due nuovi impianti di cokeria presso la raffineria di Tula e la raffineria di Salina Cruz, la cui messa in esercizio è prevista per il 2024, per eliminare gradualmente la produzione di olio combustibile. La raffineria di cracking di Salina Cruz, situata a Oaxaca, in Messico, è un impianto di cracking non integrato di proprietà di Petroleos Mexicanos. Ha iniziato ad operare nel 1979 e vanta un Nelson Complexity Index (NCI) di 8,1. I lavori sull’unità di Salina Cruz sono iniziati nel 2022. Si prevede che l’impianto contribuirà all’eliminazione dell’olio combustibile e all’aumento della produzione di benzina e diesel a bassissimo contenuto di zolfo presso la raffineria.

Oil&Gas

Kaombo FPSO Project

Un innovativo progetto offshore in acque ultra profonde, il progetto Kaombo nel Blocco 32 mira a estrarre petrolio da sei giacimenti collegati da 300 km di condutture alle navi FPSO. Operando a profondità fino a 1.950 metri, utilizza una tecnologia avanzata per le sue riserve di 658 milioni di barili, con una capacità di produzione di 230.000 barili al giorno, rendendolo il più grande sistema di pozzi sottomarini dell’Angola. Attraverso tecnologie e ingegneria all’avanguardia, amplia i confini della tradizionale esplorazione petrolifera, dimostrando l’impegno dell’Angola nel far progredire il proprio settore energetico.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.