Cerca

Illuminazione

Spina Group fornisce una vasta selezione di prodotti per l’illuminazione industriale e stradale che assicurano affidabilità e sostenibilità, come pali per l’illuminazione, corpi illuminanti, plafoniere stagne, torri faro, armature stradali.

L’ufficio tecnico dedicato è in grado di realizzare rendering tridimensionali con immagini virtuali dai reali effetti illuminotecnici e la progettazione è personalizzata in base alle esigenze del cliente sia per ambienti interni che per esterni.

Tra i settori di applicazione: strade, cantieri, industrie, centrali elettriche, grandi impianti.

La nostra offerta

Corpi illuminanti
Spina Group fornisce soluzioni di illuminazione, tra cui armature lineari LED, corpi illuminanti per uscite di emergenza, riflettori industriali, proiettori LED, armature stradali. I prodotti sono disponibili anche per installazione in zona classificata Ex.
Pali

Spina Group propone un’ampia gamma di soluzioni per l’illuminazione, comprendente pali per illuminazione stradale, pali per illuminazione di grandi aree, torri faro e accessori per pali. I nostri prodotti sono progettati per rispettare e superare gli standard normativi di settore, offrendo una vasta scelta di configurazioni e stili, per rispondere alle diverse esigenze progettuali e di applicazione, garantendo prestazioni eccellenti e durata nel tempo.

Progetti

Oil&Gas

Mellitah Plant – Upgrade of Let Down Station for Local Market Gas Supply

Il progetto mira a sostituire la stazione temporanea Let Down, installata nel 2015, con impianti permanenti di riduzione della pressione nell’area di espansione di GS. Questo potenziamento è destinato a trasportare il gas al mercato locale e a rifornire il gasdotto costiero esistente della Sirte Oil Company (SOC) con una capacità aumentata di 19,5 MSm3/giorno di gas di vendita ad una pressione maggiore di 51 Bar.

Oil&Gas

Modernización Refinería Talara

Il progetto “Modernización Refinería Talara” prevede la ristrutturazione e l’ammodernamento della raffineria di Talara situata in Perù. Il progetto mira a raggiungere due obiettivi chiave: ridurre il contenuto di zolfo nei combustibili diesel, benzina e GPL fino a un massimo di 50 ppm e aumentare la capacità di lavorazione del greggio della raffineria da 65.000 a 95.000 barili al giorno (BPD), consentendo la lavorazione di materiali pesanti greggio e conversione dei prodotti residui in prodotti commerciabili.

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.