Cerca

Tubi e raccorderia

Spina Group offre una vasta gamma di tubi e raccorderia, tra cui tubi flessibili a semplice aggraffatura in PVC liscio o spiralato, in EVA liscio, in acciaio zincato filettabili e non, raccordi maschio e femmina  per tubi metallici e flessibili, varie tipologie di scatole di infilaggio e riduzioni.

Tipologie

Accessori

  • Giunti di Bloccaggio
  • Curve per infilaggio
  • Raccordi
  • Tappi
  • Riduzioni
  • Valvole di drenaggio
  • Conduit

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Oil&Gas

Garraf Field – Gas Dehydration Plant

Situato nella provincia di Thi Qar, a circa 5 km a nord-ovest della città di Al-Refaei e 85 km a nord di Nassiriya, il giacimento petrolifero di Garraf ha una localizzazione onshore. Scoperto nel 1984, questo giacimento petrolifero contiene riserve di petrolio all’interno di giacimenti del Cretaceo. Con una lunghezza di 17,5 km e una larghezza di 5,5 km, si stima che contenga 1,3 miliardi di barili di petrolio. Una volta raggiunta la piena produzione, si prevede che la capacità produttiva del giacimento aumenterà fino a 230.000 barili di petrolio al giorno (bopd). Il trasporto dei prodotti del giacimento petrolifero è facilitato attraverso un oleodotto di 13 km fino all’area di collegamento di Gharraf-Badra (GBTA). Successivamente, viene trasportato tramite una tubazione da 28 pollici, lunga 92 km, al deposito di stoccaggio di Nassiriyah.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.