Cerca

Passerelle portacavi a traversini

Le passerelle a traversini sono studiate per supportare portate lineari elevate e permettono una maggiore ventilazione, per mantenere costante la temperatura del cavo. Sono per cui particolarmente adatte per la posa di cavi energia.

Dilatazione termica: I nostri giunti, disponendo di asole incrociate permettono di ottenere uno scostamento tra gli elementi anche maggiore e quindi di recuperare senza danni l’eventuale dilatazione.

Continuità elettrica: La continuità elettrica delle passerelle portacavi elettrici è garantita dal corretto montaggio dei giunti di unione e/o dal cavallotto in rame. A tale scopo, sulle passerelle e relativi accessori vengono effettuati i fori di messa a terra debitamente contrassegnati.

Tipologie

Accessori

Scopri la nostra offerta:

  • Elementi rettilinei a traversini e asolati

  • Curve piane e in discesa

  • Deviazioni a T

  • Incroci, riduzioni e fissaggi

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Western desert Gas Complex Train

L’espansione del Western Desert Gas Complex (WDGC) si trova a El-Amreya, Alessandria, Egitto. Una volta operativo, il nuovo Treno D aumenterà la capacità produttiva di WDGC a 1,5 bcfd, rispetto agli attuali 950 MMcfd, con una capacità di 600 MMcfd. Questa espansione non solo aumenterà la fornitura di miscela etano-propano per i produttori petrolchimici egiziani, ma aumenterà anche la produzione di GPL e condensati di WDGC per il mercato locale.

Energy

Taweelah RO Independent Water Project

Il più grande impianto di desalinizzazione dell’acqua di mare (RO) a osmosi inversa al mondo, che vanta una capacità di 200 MIGD (909.200 metri cubi di acqua al giorno). Questo impianto supera l’attuale impianto RO più grande del mondo del 44% in termini di capacità. L’impianto di Taweelah è pronto a stabilire nuovi parametri di riferimento in termini di efficienza e costi di produzione dell’acqua, grazie all’utilizzo della tecnologia RO invece della desalinizzazione termica.

Oil&Gas

Salina Cruz Refinery Delayed Coker Furnaces

PEMEX sta investendo nella costruzione di due nuovi impianti di cokeria presso la raffineria di Tula e la raffineria di Salina Cruz, la cui messa in esercizio è prevista per il 2024, per eliminare gradualmente la produzione di olio combustibile. La raffineria di cracking di Salina Cruz, situata a Oaxaca, in Messico, è un impianto di cracking non integrato di proprietà di Petroleos Mexicanos. Ha iniziato ad operare nel 1979 e vanta un Nelson Complexity Index (NCI) di 8,1. I lavori sull’unità di Salina Cruz sono iniziati nel 2022. Si prevede che l’impianto contribuirà all’eliminazione dell’olio combustibile e all’aumento della produzione di benzina e diesel a bassissimo contenuto di zolfo presso la raffineria.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.