Cerca

Passerelle asolate e chiuse

Le passerelle portacavi vengono utilizzate negli impianti industriali per proteggere maggiormente i cavi in posa. In particolare gli elementi rettilinei asolati forati si caratterizzano per una maggiore leggerezza e per una buona ventilazione del cavo. La tipologia di canaline FC (fondo chiuso) è particolarmente adatta negli impianti dove è importante isolare il cavo dall’ambiente esterno.
Dilatazione termica: I nostri giunti disponendo di asole incrociate permettono di ottenere uno scostamento tra gli elementi anche maggiore e quindi di recuperare senza danni l’eventuale dilatazione.
Continuità elettrica: La continuità elettrica delle passerelle portacavi elettrici è garantita dal corretto montaggio dei giunti di unione e/o dal cavallotto in rame. A tale scopo, sulle passerelle e relativi accessori vengono effettuati i fori di messa a terra debitamente contrassegnati.

Tipologie

Accessori

Scopri la nostra offerta:

  • Canaline portacavi asolate

  • Canaline portacavi asolate ad alette ribordate

  • Canaline portacavi chiuse ad alette ribordate

  • Curve piane

  • Derivazioni a T

  • Incroci

  • Riduzioni

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Oil&Gas

Ghana OCTP Development Project

Il progetto Offshore Cape Three Points (OCTP) è un impegno globale incentrato sullo sviluppo delle riserve di petrolio e gas naturale, specificamente per soddisfare il fabbisogno energetico dell’Africa sub-sahariana. Posizionato al largo della costa occidentale del Ghana, OCTP gestisce pozzi e sistemi sottomarini collegati all’unità Floating Production Storage and Offloading (FPSO) John Agyekum Kufuor. Nel 2020, OCTP ha contribuito con oltre la metà della fornitura di gas del Ghana per la produzione di energia termica.

Oil&Gas

Mellitah Plant – Upgrade of Let Down Station for Local Market Gas Supply

Il progetto mira a sostituire la stazione temporanea Let Down, installata nel 2015, con impianti permanenti di riduzione della pressione nell’area di espansione di GS. Questo potenziamento è destinato a trasportare il gas al mercato locale e a rifornire il gasdotto costiero esistente della Sirte Oil Company (SOC) con una capacità aumentata di 19,5 MSm3/giorno di gas di vendita ad una pressione maggiore di 51 Bar.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.