Cerca

Custodie di derivazione

Spina Group offre una vasta gamma di custodie di derivazione progettate per garantire la massima sicurezza e affidabilità in ambienti industriali, inclusi quelli a rischio di esplosione. Le custodie sono realizzate in materiali ad alta resistenza e sono disponibili in diverse configurazioni, tra cui Ex d, Ex e, Ex de, per soddisfare le specifiche normative ATEX, IECEx e UL.

Tipologie

Accessori

  • Custodie di derivazione in GRP – JBPN

  • Custodie di derivazione in acciaio inossidabile - JBXN

  • Custodie di derivazione in alluminio - JBAL

  • Custodie per unità di controllo serie CCF

  • Custodie per unità di controllo serie GUB

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

North Safa Field Development Project

North Safa è un giacimento petrolifero convenzionale attivo situato in acque poco profonde al largo delle coste dell’Egitto. Specificamente situato nel blocco della concessione del Ramadan nord-orientale, il campo opera a una profondità d’acqua di 217 piedi. Si prevede che raggiungerà il picco di produzione entro il 2026, l’estrazione petrolifera del Nord Safa persisterà fino a raggiungere il suo limite economico nel 2041, come da proiezioni economiche.

Oil&Gas

Revamp of the Fluid Catalytic Cracking Unit

Il progetto prevede l’ammodernamento delle sezioni Reattore e Rigeneratore dell’Unità FCC presso la raffineria Lukoil in Bulgaria. Questo aggiornamento aumenterà l’efficienza dell’unità, consentendole di trattare più petrolio e produrre prodotti di qualità superiore. Inoltre, pone le basi per i futuri investimenti di Lukoil nella raffineria, posizionando l’azienda per un successo a lungo termine nel settore.

Oil&Gas

Baltic Pipe Project – Compressor Station in Everdrup

Il progetto mirava all’installazione di tubazioni e apparecchiature della stazione di compressione gas Everdup Process Plant, parte del progetto Baltic Pipe in Danimarca. Il Baltic Pipe è un progetto infrastrutturale strategico che mira a creare un nuovo corridoio di approvvigionamento di gas nel mercato europeo. Operativo dall’ottobre 2022, il Baltic Pipe è lungo 900 km per un costo complessivo di 1,88 miliardi di dollari: collega il sistema di trasporto del gas norvegese con Danimarca e Polonia tramite un gasdotto sottomarino nel Mare del Nord.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.