Cerca

Parafulmini

Spina Group offre una selezione di accessori per impianti di messa a terra, suddivisi in due categorie: impianto base e impianto integrativo. Gli accessori per l’impianto base comprendono elementi di captazione e dispersione, specificamente progettati per la protezione contro le folgorazioni dirette. Gli accessori per l’impianto integrativo includono connessioni metalliche e limitatori di tensione, che proteggono il sistema da folgorazioni indirette e da scariche atmosferiche, assicurando un’efficace protezione dell’intero impianto di messa a terra. Tutti i componenti sono realizzati per garantire la massima sicurezza e affidabilità.

Tipologie

Accessori

  • Aste di captazione

  • Morsetti, giunti e supporti

  • Staffe e collari

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Naval

CMA CGM SCRUBBER PROJECT

Il progetto prevede l’installazione di scrubber su navi portacontainer per una capacità totale di 8,09 milioni di TEU. Questa iniziativa mira a conformarsi a un nuovo regolamento applicato dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO) dal 1° gennaio 2020, che impone una riduzione dell’85% delle emissioni di zolfo da parte delle compagnie di navigazione. L’obiettivo è mitigare l’impatto ambientale del settore e migliorare la qualità dell’aria. Gli scrubber offrono una soluzione efficace per controllare le emissioni delle grandi navi filtrando i gas di scarico prodotti durante la combustione del carburante, riducendo così l’inquinamento.

Oil&Gas

AIN TSILA GAS FIELD DEVELOPMENT

Ain Tsila è un giacimento di gas condensato situato nel bacino dell’Illizi, in Algeria, all’interno del permesso Isarene nei Blocchi 228 e 229a. Il giacimento di Ain Tsila vanta riserve pari a 2,1 trilioni di piedi cubi di gas venduto, insieme a 67 milioni di barili di condensato e 108 milioni di barili di gas di petrolio liquefatto (GPL). Scoperto nel 2009 attraverso la perforazione riuscita del pozzo Ain Tsila-1, questo giacimento di gas condensato ha ottenuto un riconoscimento significativo, classificandosi come la nona scoperta più grande a livello globale per quell’anno. Estendendosi su una vasta area di oltre 1.000 chilometri quadrati, Ain Tsila rappresenta un’aggiunta sostanziale al panorama energetico.

Oil&Gas

Modernización Refinería Talara

Il progetto “Modernización Refinería Talara” prevede la ristrutturazione e l’ammodernamento della raffineria di Talara situata in Perù. Il progetto mira a raggiungere due obiettivi chiave: ridurre il contenuto di zolfo nei combustibili diesel, benzina e GPL fino a un massimo di 50 ppm e aumentare la capacità di lavorazione del greggio della raffineria da 65.000 a 95.000 barili al giorno (BPD), consentendo la lavorazione di materiali pesanti greggio e conversione dei prodotti residui in prodotti commerciabili.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.