Cerca

Gruppi prese

Spina Group fornisce gruppi prese progettati specificamente per applicazioni industriali. I nostri gruppi prese sono disponibili in un’ampia gamma di configurazioni, con più uscite dotate di involucri con grado di protezione IP44 o IP65, garantendo resistenza a polvere e umidità anche in ambienti difficili.

Realizzati con materiali altamente resistenti come acciaio inossidabile, GRP o alluminio, i gruppi prese di Spina Group sono conformi agli standard CE e IEC. Progettati per supportare tensioni comprese tra 230V e 400V, possono integrare diversi tipi di spine e prese in base alle specifiche esigenze del progetto, offrendo soluzioni personalizzate per ogni applicazione industriale.

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Assiut Hydrocracking Complex

La raffineria di petrolio di Assiut in Egitto sta subendo un significativo sforzo di espansione e modernizzazione per soddisfare la crescente domanda di prodotti petroliferi nell’Alto Egitto. Nell’ambito dell’ammodernamento della raffineria verranno aggiunti nuovi impianti, tra cui un complesso per la nafta e un complesso per l’idrocracking.

Petrochemical

Bouri Field

Il campo Bouri si trova offshore nel blocco NC-41, a circa 120 km a nord-ovest di Tripoli, nelle acque della Libia. La profondità dell’acqua nella regione varia tra 145 e 183 metri. Si stima che contenga 4,5 miliardi di barili (720.000.000 m3) di riserve accertate di petrolio greggio recuperabili e 3,5 trilioni di piedi cubi (99 km3) di gas naturale associato con un potenziale di produzione annuale di 6 miliardi di m³. Lo sviluppo del giacimento di Bouri comprende due piattaforme offshore – DP3 e DP4, sette pozzi sottomarini e un Floating Storage and Offloading (FSO). Bouri è considerato il più grande giacimento petrolifero produttivo del Mediterraneo.

Oil&Gas

Luanda Refinery

L’iniziativa di espansione e ammodernamento mira ad aumentare significativamente la capacità di produzione di petrolio della raffineria, quadruplicandola a 450mila tonnellate all’anno. Nell’ambito di questo progetto, il ciclo combinato è stato rinnovato per utilizzare l’idrogeno generato dalla nuova unità Platforming. Inoltre, la produzione energetica è stata ottimizzata attraverso il riciclo del gas, con una conseguente notevole riduzione delle emissioni inquinanti.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.