Cerca

Quadri da cantiere trasportabili

I quadri da cantiere trasportabili sono progettati per garantire una distribuzione e un controllo dell’energia affidabili in ambienti industriali complessi. Realizzati in acciaio inossidabile o GRP, assicurano una straordinaria resistenza alla corrosione, agli urti e alle condizioni operative più difficili.

Disponibili in diverse configurazioni, questi quadri offrono connessioni di ingresso e uscita multiple, conformi agli standard IEC e CEE. Sono progettati per supportare vari livelli di tensione, tipicamente da 230V a 400V, e sono dotati di involucri protettivi con grado di protezione IP55 o IP65, che garantiscono un’eccellente tenuta contro polvere e acqua, rendendoli adatti a un’ampia gamma di condizioni operative.

Ideali per settori come oil & gas, edilizia e industria chimica, i quadri da cantiere trasportabili permettono un funzionamento sicuro ed efficiente di macchinari e attrezzature portatili. Grazie alla protezione dei circuiti integrata e alla conformità ai più rigorosi standard di sicurezza, questi quadri assicurano affidabilità e prestazioni elevate in qualsiasi applicazione sul campo.

Tipologie

Accessori

Il nostro catalogo

Scopri tutte le nostre soluzioni innovative in un catalogo completo.

PROGETTI

I nostri progetti di successo

Oil&Gas

Zohr Field Development Project

Zohr, un giacimento di gas offshore situato nella zona di Shorouk in Egitto, rappresenta la più grande scoperta di questo tipo nel Mediterraneo. Identificato utilizzando tecniche avanzate di esplorazione offshore, questo imponente progetto di gas naturale si trova a circa duecento chilometri a nord di Port Said. Con vaste riserve, Zohr ha il potenziale per soddisfare la domanda energetica dell’Egitto per molti anni a venire. Inoltre, posiziona il Paese per diventare un attore significativo nelle esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL) nella regione del Mediterraneo. Il progetto richiedeva l’implementazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per sviluppare infrastrutture che rispettassero tempistiche, budget e standard di qualità rigorosi, dalla fase di esplorazione iniziale all’inizio della produzione.

Oil&Gas

Modernización Refinería Talara

Il progetto “Modernización Refinería Talara” prevede la ristrutturazione e l’ammodernamento della raffineria di Talara situata in Perù. Il progetto mira a raggiungere due obiettivi chiave: ridurre il contenuto di zolfo nei combustibili diesel, benzina e GPL fino a un massimo di 50 ppm e aumentare la capacità di lavorazione del greggio della raffineria da 65.000 a 95.000 barili al giorno (BPD), consentendo la lavorazione di materiali pesanti greggio e conversione dei prodotti residui in prodotti commerciabili.

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.