Cerca

Passerelle Portacavi

Schiavetti Tekno, una linea produttiva di Spina Group, è leader in Italia nella produzione di passerelle portacavi e accessori dal 1964. Offre un catalogo completo di passerelle e accessori per cavi, garantendo un servizio eccellente dall’assistenza tecnica al supporto post-vendita, dall’esecuzione di test alle attività di progettazione e realizzazione di prodotti speciali su misura, conformi alle specifiche di ciascun progetto.

Tutti i prodotti sono realizzati nel pieno rispetto delle normative europee (EN) e internazionali (UL) vigenti.

La nostra offerta

Passerelle asolate e chiuse
Le passerelle portacavi vengono utilizzate negli impianti industriali per proteggere maggiormente i cavi in posa. In particolare gli elementi rettilinei asolati forati si caratterizzano per una maggiore leggerezza e per una buona ventilazione del cavo. La tipologia di canaline FC (fondo chiuso) è particolarmente adatta negli impianti dove è importante isolare il cavo dall’ambiente esterno.
Dilatazione termica: I nostri giunti disponendo di asole incrociate permettono di ottenere uno scostamento tra gli elementi anche maggiore e quindi di recuperare senza danni l’eventuale dilatazione.
Continuità elettrica: La continuità elettrica delle passerelle portacavi elettrici è garantita dal corretto montaggio dei giunti di unione e/o dal cavallotto in rame. A tale scopo, sulle passerelle e relativi accessori vengono effettuati i fori di messa a terra debitamente contrassegnati.
Passerelle portacavi a traversini

Le passerelle a traversini sono studiate per supportare portate lineari elevate e permettono una maggiore ventilazione, per mantenere costante la temperatura del cavo. Sono per cui particolarmente adatte per la posa di cavi energia.

Dilatazione termica: I nostri giunti, disponendo di asole incrociate permettono di ottenere uno scostamento tra gli elementi anche maggiore e quindi di recuperare senza danni l’eventuale dilatazione.

Continuità elettrica: La continuità elettrica delle passerelle portacavi elettrici è garantita dal corretto montaggio dei giunti di unione e/o dal cavallotto in rame. A tale scopo, sulle passerelle e relativi accessori vengono effettuati i fori di messa a terra debitamente contrassegnati.

Coperchi e fissaggi

Spina Group offe una selezione di coperchi rettilinei per passerelle portacavi realizzabili secondo ogni esigenza di dimensione.

Passerelle a filo

Il sistema di passerelle a filo, analogamente agli altri sistemi di passerelle portacavi, è progettato come una soluzione completa e integrata. Include elementi rettilinei, mensole, coperchi, connettori e accessori per il fissaggio, offrendo all’installatore una compatibilità ottimale tra i componenti. Questo approccio riduce significativamente i tempi e le complessità delle operazioni di adattamento durante il montaggio.

Le passerelle sono disponibili in una vasta gamma di materiali, finiture e dimensioni per rispondere alle diverse esigenze applicative:

  • Acciaio inossidabile 304
  • Acciaio inossidabile 316
  • Finitura lucida
  • Finitura opaca

 

Per l’unione di elementi lineari, il sistema prevede l’utilizzo di connettori specifici senza bulloni o di connettori rapidi. Questi componenti sono progettati per ottimizzare il processo di assemblaggio, garantendo semplicità e rapidità nell’installazione, senza compromettere la solidità e l’affidabilità del sistema.

 

Accessori e sistemi di fissaggio

Spina Group offre una vasta gamma di accessori per passerelle portacavi, oltre a componenti specifici per il fissaggio delle passerelle. Questi articoli sono progettati per semplificare l’installazione e il fissaggio delle passerelle, garantendo soluzioni ottimali per soddisfare ogni esigenza applicativa.

Supporti, piastre e bulloneria
Spina Group offre un’ampia gamma di componenti tecnici progettati per garantire un’installazione precisa ed efficiente dei sistemi di passerelle portacavi, rispondendo alle più elevate esigenze di qualità e conformità normativa.
Profili

Una vasta selezione di profili progettati per garantire un’installazione efficace e sicura dei sistemi di passerelle portacavi.

Progetti

Energy

Taweelah RO Independent Water Project

Il più grande impianto di desalinizzazione dell’acqua di mare (RO) a osmosi inversa al mondo, che vanta una capacità di 200 MIGD (909.200 metri cubi di acqua al giorno). Questo impianto supera l’attuale impianto RO più grande del mondo del 44% in termini di capacità. L’impianto di Taweelah è pronto a stabilire nuovi parametri di riferimento in termini di efficienza e costi di produzione dell’acqua, grazie all’utilizzo della tecnologia RO invece della desalinizzazione termica.

Oil&Gas

NFE – North Field East – NFE LNG Project

Il Progetto North Field Expansion (NFE) rappresenta un’iniziativa di grande rilevanza, mirata all’estrazione e alla liquefazione del gas naturale proveniente dal North Field del Qatar, uno dei giacimenti di gas naturale più estesi e ricchi al mondo. Il progetto NFE prevede la costruzione di quattro nuovi treni di GNL, l’installazione di otto piattaforme di testa pozzo, la perforazione di 80 pozzi e la realizzazione di una rete di condotte offshore. Grazie a queste infrastrutture avanzate, il progetto permetterà la produzione annuale di 32 milioni di tonnellate di GNL, oltre a significative quantità di etano, condensato, GPL ed elio.

Energy

New Hydrogen Production Unit – Porto Marghera

Il progetto prevede la realizzazione di due linee di produzione di idrogeno destinate alla bioraffineria di Venezia, situata a Porto Marghera. Il suo obiettivo primario è incrementare la disponibilità di idrogeno all’interno della bioraffineria, in modo da soddisfare i requisiti dell’unità Ecofining™ in termini di qualità, quantità e continuità, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica complessiva. Nell’ambito di una transizione verso la produzione di idrogeno decarbonizzato, queste unità sono progettate per ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 derivanti da fonti fossili, grazie all’utilizzo di cariche biogene ricircolate dall’unità Ecofining™. Un passo cruciale per il rafforzamento della sostenibilità ambientale e il miglioramento delle performance della bioraffineria.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.